


LA PSICOTERAPIA DEL LUTTO IN GRUPPO
COINCIDIR ti invita a parlare dell'esperienza in uno spazio di ascolto con l'ambiente riservato e solidale per condividere, interagire e facilitare il ponte tra la malattia o la perdita e la vita quotidiana ad affrontare ed essere affrontato.
LA PSICOTERAPIA DEL LUTTO IN GRUPPO
Dunque tutte le persone ad un cerro punto affrontano una malattia o un lutto, sia per i genitori, figli, fidanzati o per la persona amata, in qualsiasi circostanza come l´invecchiamento, malattia, incidente, suicidio; saranno sempre vissuti come succesi critici e determinanti nella vita, perché la sofferenza cui lo accopang è difficile da condividere anche con le persone strette.
​
La psicoterapia in gruppo sembra benefica, poiché condividere con i pari che hanno vissuto per lo stesso promuove la comprensione e ogni persona si diventa uno specchio dell'altro a quello che può riflettersi lenisce/allevia( lenisce es aliviar un dolor profundo y allevia es aliviar un dolor puede ser fuerte o no) e da speranze. Nel percepire dal gruppo tutte le alternative possibili, senza giudizi si trovano riferimenti per scoprire le proprie risposte e incorporare i diversi approcci per veder lo stesso.
Il gruppo di psicoterapia rispetta la libertà, le convinzioni, i sentimenti, il ritmo di ogni persona per condividere la sua storia come desideri o se preferisce solo ascoltare. Le sessioni hanno una struttura la quale permette uno sviluppo nell’elaborazione dei sentimenti per l'adattamento secondo i temi discussi e le tecniche utilizzate.
Obbiettivi;
​
-
Offrire un luogo di riunione a tutte le persone che hanno vissuto uno scenario simile.
​
-
Rompere l'isolamento e il silenzio che è presente a volte intorno alle persone colpite.
​
-
Camminare nel processo delle perdite di salute ed anche della vita.
​
-
Ridurre il senso di impotenza mediante l'apprendimento vicario, l'evitamento della solitudine, dell'isolamento e del rifiuto.